Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Buona festa, mamma!

Cari bambini, è la Festa della Mamma! Qui sul “Kaire dei Piccoli” teniamo molto a festeggiare e ricordare sempre le mamme, i papà, i nonni, gli educatori, gli insegnanti, i catechisti e tutte le persone che si prendono cura di voi. Sapevate che esiste anche la Giornata Mondiale degli Zii e delle Zie? Cade il 26 luglio.

Ma torniamo alla Festa della Mamma, una giornata tutta dedicata alle mamme, a cui facciamo festa perché sono proprio speciali! Le mamme sono sempre pronte a starci vicino, a darci un aiuto quando abbiamo bisogno, una carezza quando siamo stanchi, a raccontarci una storia quando è l’ora della nanna o a prepararci un gustoso pranzetto quando è tempo di mangiare; ci insegna tante cose belle, anche quando ci sgrida; ci porta a fare bei giretti, anche quando ci chiede un aiuto con la spesa. E quando i bimbi sono a scuola, le mamme cosa fanno? Badano alla casa e/o vanno a lavorare.

Con tanti sacrifici e con tanto amore le mamme (come anche i papà), ogni giorno, non fanno mancare niente ai propri bambini e alle persone che abitano la casa. Le cure di una mamma sono cure speciali e non conoscono riposo; le mamme sono sempre all’opera e le loro attenzioni non finiscono mai! Ringraziamo allora tutte le mamme, in particolare oggi, ma anche ogni giorno: grazie mamma per tutto quello che fai per me! Il tuo è un amore infinito! Proprio come quello della mamma di Gesù, e mamma nostra dal Cielo, la Vergine Maria! Proteggici sempre, oh nostra Mamma!

E mentre ringraziamo le nostre mamme, diciamo grazie anche alla Madonna per essere vicino a tutti col suo manto amorevole, e al nostro Papà-Dio per il grande dono dei genitori, ricordandoci di pregare per loro con un Angelo di Dio e un’Ave Maria. E dopo, perché non costruire un bellissimo regalo-lavoretto per le nostre mamme? Ecco, allora, una bella cornice fotografica, per mettere una foto che raffiguri un bel ricordo vissuto con la nostra mamma.

Occorrente: cuori da ritagliare e colorare che puoi disegnare o trovare qui: www.pianetabambini.it/pdf/disegni/Cuori-Piccolissimi-Da-Colorare.pdf, cartoncino rigido colorato, forbici dalla punta arrotondata, matita, gomma, colla.

Procedimento: con l’aiuto di un adulto, sul cartoncino disegnate un rettangolo e dentro un altro rettangolo della grandezza di una foto (10×15 cm circa). Tagliate la parte centrale e ritagliate il perimetro del primo rettangolo e togliete l’eccesso; con queste parti in più potrete fare un piedistallo per la cornice per appoggiarla su di un ripiano (in questo caso piegate “ad elle” una striscia di cartoncino larga circa 3 o 4 cm, ed incollatela dietro in obliquo), oppure potrete anche appendere la cornice con del patafix per muro. Incollate ora lungo tutto il bordo della cornice i cuoricini o dei bottoni colorati che non si usano più, oppure fiorellini di carta eva o di feltro, oppure ancora applicate tutti e tre questi oggetti e create una cornice molto varia e super colorata.

È un’idea semplice, che posson fare anche i bimbi più piccoli e che dura per sempre! Ma i festeggiamenti non finiscono qui: ecco per voi anche una ricettina facile e gustosa da preparare per la vostra mamma! Sempre con l’aiuto di un adulto (che non sia la mamma!), ecco un goloso tiramisù senza uova e veloce da preparare, magari con l’aiuto di papà, nonni o zii, per fare una dolce sorpresa alla mamma; vi serviranno: 500 g di mascarpone, 500 ml di panna fresca, 500 g di biscotti savoiardi, 800 g di fragole, 200 g di zucchero e foglie di menta per decorare. Lavate bene le fragole senza togliere il picciolo. Sceglietene 10 piccoline per decorare. Versate il mascarpone in una ciotola e lavoratelo con una forchetta. Versate lo zucchero e mescolate bene fino a ottenere una crema omogenea.

Montate la panna in un’altra ciotola e incorporatela poco alla volta alla crema di mascarpone. Togliete il picciolo dalle fragole e frullatele. Bagnate i savoiardi in questo frullato di fragole e disponete metà biscotti nelle coppette (meglio se di vetro trasparente). Distribuite metà della crema di panna e mascarpone nelle coppette, coprite con i savoiardi restanti imbevuti nel frullato di fragole e ricoprite con altra crema. Decorate con una fragolina e qualche foglia di menta. Conservate in frigo per un paio di ore prima di servire, et voilà!

Buona Festa della Mamma!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*