Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Riflessioni

Un “digiuno” per fare spazio

Il digiuno non è mai fine a sé stesso, ma è un canale per ampliare la nostra umanità Quante immagini e quante sollecitazioni in una nostra giornata! Navighiamo continuamente immersi

Leggi tutto »

Testimoniare la pace

Sappiamo essere uomini e donne di pace nelle nostre famiglie, con i vicini, per strada? Trepidiamo tutti perché la tregua fra Israele e Hamas regga e anzi si consolidi in

Leggi tutto »

Scrivere a mano

È attualmente in esame una proposta di legge volta a istituire la “Settimana nazionale dello scrivere a mano”, una intera settimana dedicata alla valorizzazione della manoscrittura, con particolare attenzione al

Leggi tutto »

Stanchezza

Spesso cediamo alla tentazione della sfiducia e della rassegnazione, quando vediamo diminuire il numero di famiglie che si vanno formando o il bassissimo tasso di natalità del nostro Paese “La

Leggi tutto »

Teologia e arte

La Teologia è discorso (lògos) su Dio (Théos) e si caratterizza come ascolto della Parola di Dio, ossia della Rivelazione, proponendo una rilettura delle altre conoscenze che l’uomo possiede proprio

Leggi tutto »

Calendario d’Avvento

Tante finestrelle da aprire per tanti “doni” da comprendere “Attesa e speranza”, un binomio oggi dissonante. Eppure, il tempo che stiamo vivendo, l’Avvento, dovrebbe snodarsi proprio attorno a questi due

Leggi tutto »

Il paradiso perduto dell’essenziale

Anche uomini di diverso orientamento religioso, come Hermann Hesse, vedono in Francesco una delle palpabili tracce di Dio nella storia “Per favore, non dimentichiamoci dei poveri”.  Le parole finali dell’omelia

Leggi tutto »