Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Negli ultimi giorni l’Italia ha ricordato la figura del “Milite ignoto” e ciascuno, posando lo sguardo sui monumenti ai Caduti disseminati sul territorio nazionale, avrà, certamente, rivolto una preghiera per quanti sacrificarono la loro vita sui campi di battaglia. Il mio deferente pensiero è andato, anche, alla figura di Suor Maddalena Migliaccio, Ze’ Monaca ‘e Panza, che nella sua operosa esistenza ebbe a cuore l’Altare della Patria e le tombe abbandonate del Cimitero di Panza, così come mi raccontarono gli Anziani del Paese. Affido alle pagine del Kaire i versi che le dedicai in occasione della I edizione della “Notte della vendemmia” nel 2018, che furono interpretati da Maria Di Maio, e furono un omaggio ad una persona che merita di essere ricordata:

COMMOSSO OMAGGIO A ZE’ MONACA

Chisà mo quant’ ‘e vuje,
passanne pe ccà ‘nnanze,
v’arricurdate ‘e me
Ze’ Monaca de Panze.

Tant’anne so passate
a chillu juorne ‘e gelo
ca Dio me vulette
tra l’Angele d’ ‘o Cielo.

Davanti al gran Portone
tra le supreme Cime
‘o nomme mie facevene
con grande acclamazione!

Ma chelle è Brigidine….
A S. Gennaro steve *…
Int’ ‘a ‘na fussetella
cuperta de rustine.

E po’ cchiù annante ‘a dritta,
vicino a Santu Pietro,
ce stevene Lunardo,
Graziuccia e Beneditto.

Che festa ca facevano,
vedenneme arrivà,
erano curze tutte
‘e mane a me vasà!

” Nuje grazie te dicimme
cu ‘a voce doce e leggia,
pecchè ‘u Campusante
cu Te era ‘na reggia…

Pe tutta ‘a vita ‘e nuje
sempe t’ é ‘rricurdate..
‘e tutt’ ‘e muorte ‘e Panza
e pure d’ ‘e suldate.

L’Altare della Patria
fiorito e riverito.
Le tombe più nascoste
ornate di pulito!”

Truvaje, accussì, le Anime
c’ avevo addefriscato…
Cantavene ‘pe me
al Dio del Creato.

Mo ‘nParavise sto
cuntenta e riverente,
ma tutte ‘e juorne penze
a Panza e alla sua Gente.

‘A coppe a ‘lu Balcone
d’ ‘a Trina Eternità
pe sempe aggiu priate
e mò ‘u continuo a ffà!

Forio, 19 settembre 2018 Nota per il lettore: * “a S. Gennaro steve…”: così è comunemente indicata la zona di Panza in cui è situato il Cimitero, che si trova, appunto, vicino alla chiesa della Madonna delle Grazie in S. Gennaro.

di Gaetano Maschio

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Testimoni luminosi

Durante il primo Angelus della domenica del nuovo anno 2025 Papa Francesco ha commentato il Prologo di Giovanni: «Oggi il Vangelo (cfr Gv 1,1-18), parlandoci di Gesù, Verbo fatto carne, ci dice

Colletta per la Terra Santa

Per sostenere l’oggi e alimentare la speranza, promossa dall’Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme La Delegazione di Pozzuoli-Ischia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Luogotenenza per l’Italia Meridionale

Nave Amerigo Vespucci tra le Chiese Giubilari

La Nave Amerigo Vespucci, impegnata da luglio 2023 nel Tour Mondiale insieme al Villaggio Italia, l’esposizione internazionale Made in Italy che riunisce le “nazionali delle eccellenze italiane”, voluta dal Ministro