Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

In una notte come tante…

La Parrocchia della Natività di Maria SS. e Sant’ Alfonso Maria de’ Liguori a Barano, località Vatoliere, nella persona di don Antonio Scala, ha ospitato l’8 Dicembre la prima data della Rassegna natalizia 2023 del Coro dei Piccoli Cantores con il concerto “In una notte come tante…”

In uno scenario ricco di suggestione, le luci in chiesa si sono spente per accogliere la speranza che i bambini hanno portato nelle loro mani attraverso la luce di piccoli ceri, in una processione che ha regalato agli spettatori emozione e raccoglimento.

Così è partito questo primo concerto natalizio di Cordate Vocali APS, (presidente Anna D’ Arco), che ha visto il debutto anche di una componente adulta formata da mamme e non, a indicare la crescita del Progetto e delle finalità che esso si pone, intendendo essere un punto di riferimento sull’isola d’ Ischia, non solo col primo Coro di voci bianche, ma anche per gli adolescenti, con un Coro pop di recente formazione, e per gli adulti, tutti uniti nella pratica del canto corale. 

Il concerto è stato intervallato da letture e il repertorio ha spaziato da classici della tradizione napoletana come “Tu scendi dalle stelle” a quelli della tradizione austriaca (“Stille Nacht/Astro del Ciel”), passando per un repertorio classico con “Gioia nel mondo” su musica di Haendel e la “Marcia dei Re Magi” su musica di Bizet. Non è mancata un’incursione nel cinema con “Dolce Maria” tratto dal film le “Ali della vita” con Virna Lisi e Sabrina Ferilli e Tura Lura portata al successo da Bing Crosby.

Le voci dei piccoli coristi si sono armoniosamente fuse con quelle delle loro mamme, regalando tenerezza, ma mostrando anche estrema competenza nell’ esecuzione di melodie scozzesi, sarde, israeliane, ucraine, e il Gospel di “Oh, happy day” ha infine ritmato la preghiera attraverso il ballo.

Momento particolarmente intenso è stato quello in cui l’ottima Maestra Arianna Bosco si è esibita nel brano “In una notte come tante” e la cui voce intensa e vibrante ha regalato attimi di magia pura in una chiesa gremita di spettatori che hanno applaudito calorosamente.

di Grazia Liguori

I Laboratori di canto corale sono permanenti e sono aperti a chiunque. Per contatti, Maestra Arianna Bosco cell. 333 8944699

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Non abituarsi alla guerra

Leone XIV ha espresso ancora una volta lo strazio provocato nel cuore della Chiesa dalle grida dei popoli di Ucraina e Medio Oriente. Mette in guardia dalle armi scientifiche che

Una forma musicale carica di senso per la vita cristiana

Leone XIV incontra i partecipanti all’evento organizzato dalla Fondazione Domenico Bartolucci per il 500.mo anniversario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina: le sue composizioni “uniscono strettamente musica e liturgia”

Un appello nel vuoto?

L’appello di molti media italiani è rivolto in prima istanza al governo augurandosi che non cada nel vuoto a fronte dell’acuirsi del conflitto Israele-Iran e del conseguente derubricare Gaza a