Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

L’Arte per l’Africa

Sabato 25 Maggio alle ore 18:30 presso il Complesso Museale di Villa Arbusto si svolgerà il Convegno “L’arte per l’Africa: integrazione culturale e artistica, opportunità di crescita per i diversi continenti” che ha come obiettivo una attenta riflessione sulla realtà geopolitica dell’Africa, in particolare del Burundi, e sulle criticità economiche, sociali e culturali che le popolazioni di questo Continente si trovano ad affrontare.

Attraverso l’esperienza di esponenti delle principali istituzioni internazionali in materia di aiuti,  del mondo accademico,  di quanti operano a livello sociale  ed emergenziale mediante attività concrete sul campo, e con il supporto di affermati artisti di valore e dell’entusiasmo degli studenti coinvolti, si tenterà di contribuire a delineare possibili filoni di sostegno alla popolazione burundese, la più povera dell’Africa, e per supportare la crescita economica e culturale delle fasce più giovani della popolazione.

Si è convinti che l’Arte possa creare un ponte tra i Continenti, un trait d’union tra noi e questa popolazione in un dialogo proficuo che arricchisca i popoli sia del Continente Africa che dell’Europa. Se l’Arte e le sue forme artistiche sono l’espressione dell’ingegno umano, possono essere espressione anche di solidarietà: per questo alcuni artisti e giovani studenti del Liceo Artistico Giorgio Buchner si sono impegnati nella realizzazione di opere che siano la loro personale visione di queste realtà politiche così complesse al fine di finanziare, attraverso la messa a disposizione a titolo gratuito di opere d’arte che potranno essere acquisite dai sostenitori dell’iniziativa e dal pubblico presente attraverso offerte economiche destinate ad una prima forma di sostegno alle necessità sanitarie e scolastiche e allo stesso tempo verso attività di formazione professionale e culturale per il progresso sociale di questa popolazione, sostenute da Padre Venant, missionario del Burundi e da Claudia Koll.

Seguirà dopo il convegno, l’inaugurazione della Mostra “Arte per l’Africa”.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Credere sperando

Torna puntuale nella seconda metà di gennaio (mese della pace) la Settimana di preghiere per l’Unità dei cristiani. Dal 18 al 25 in tutto il mondo i credenti in Cristo

La speranza è Dio, non è solo un sentimento

L’augurio del cardinale vicario Reina all’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Istituto superiore di scienze religiose Ecclesia Mater Un augurio all’Ecclesia Mater, “che è un istituto al quale teniamo molto”, affinché “possa

L’insegnamento della religione cattolica

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2025/26 Cari studenti e cari genitori, è vicino il momento in