Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Concorso internazionale per la composizione dell’Inno del Giubileo

Giubileo ordinario 2025 – Comunicato stampa

A pochi mesi dal termine del concorso per definire il Logo, subentra l’esigenza di pensare all’Inno ufficiale del Giubileo 2025. La Sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo del Dicastero per l’Evangelizzazione, a cui Papa Francesco ha affidato l’organizzazione del prossimo Giubileo, ha indetto un Concorso internazionale per la composizione musicale di un Inno che esprima l’identità dell’evento giubilare.

Il motto del Giubileo scelto da Papa Francesco, “Pellegrini di speranza”, potrà orientare musicisti in ogni parte del mondo a comporre una musica che sintetizzi questo tema particolare. L’Inno dovrà musicare il testo proposto dal Dicastero, in lingua italiana, scritto da Pierangelo Sequeri.

Per partecipare è necessario attenersi al Regolamento del Concorso, che descrive le caratteristiche necessarie: la destinazione liturgica, la possibilità di essere eseguito da una schola cantorum, come pure da un’assemblea liturgica. Il brano musicale ovviamente dovrà essere inedito. La partecipazione al Concorso è gratuita e aperta a tutti.

La pubblicazione del bando, che sancisce l’apertura del Concorso è prevista per il 17 settembre 2022 e potrà essere consultato sul sito web www.iubilaeum2025.va/it/inno.html come pure sulla pagina web del Dicastero, www.pcpne.va. Dal 16 gennaio 2023 sarà possibile caricare la proposta sull’apposita pagina. Il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione è il 25 marzo 2023, entro le ore 20.00 (CET). La Commissione giudicante che verrà nominata successivamente valuterà le proposte per giungere a determinare la musica che comporrà l’Inno ufficiale del Giubileo 2025.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Non abituarsi alla guerra

Leone XIV ha espresso ancora una volta lo strazio provocato nel cuore della Chiesa dalle grida dei popoli di Ucraina e Medio Oriente. Mette in guardia dalle armi scientifiche che

Una forma musicale carica di senso per la vita cristiana

Leone XIV incontra i partecipanti all’evento organizzato dalla Fondazione Domenico Bartolucci per il 500.mo anniversario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina: le sue composizioni “uniscono strettamente musica e liturgia”

Un appello nel vuoto?

L’appello di molti media italiani è rivolto in prima istanza al governo augurandosi che non cada nel vuoto a fronte dell’acuirsi del conflitto Israele-Iran e del conseguente derubricare Gaza a