Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Educazione del gesto grafico: Esercizi di prescrittura

Gli esercizi di prescrittura, che avviano lo stampato maiuscolo, e gli esercizi di pregrafismo, che preparano il corsivo, si svolgono per gran parte dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia e nei primi mesi della prima classe della scuola primaria.

Essi rispondono al:

  1. criterio di gradualità dell’apprendimento che va dal semplice al difficile e al complesso;  
  2. criterio di sistematicità e di coerenza dell’apprendimento che va dal tracciato al pregrafismo e alle lettere.

In questo modo non si insegna tanto a copiare pedissequamente delle forme, ma ad acquisire ed eseguire i gesti che sono alla base delle forme. I bambini inoltre vengono accompagnati gradualmente nel passaggio da attività più giocose ad attività più scolastiche e si evita l’insediarsi di difficoltà grafiche o disgrafie.

Con questi esercizi si instaura una continuità d’insegnamento del gesto grafico tra scuola dell’infanzia e scuola primaria, si incentiva la strutturazione di grafemi curvilinei collegati tra loro, si incoraggia un gesto sciolto e disteso ma adeguatamente controllato e ritmato, si permette al bambino di acquisire familiarità con gli spazi grafici.

di Angela Di Scala

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Testimoni luminosi

Durante il primo Angelus della domenica del nuovo anno 2025 Papa Francesco ha commentato il Prologo di Giovanni: «Oggi il Vangelo (cfr Gv 1,1-18), parlandoci di Gesù, Verbo fatto carne, ci dice

Colletta per la Terra Santa

Per sostenere l’oggi e alimentare la speranza, promossa dall’Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme La Delegazione di Pozzuoli-Ischia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Luogotenenza per l’Italia Meridionale

Nave Amerigo Vespucci tra le Chiese Giubilari

La Nave Amerigo Vespucci, impegnata da luglio 2023 nel Tour Mondiale insieme al Villaggio Italia, l’esposizione internazionale Made in Italy che riunisce le “nazionali delle eccellenze italiane”, voluta dal Ministro