Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

La Buona Notizia. Questo è il momento giusto!

Lunedì 11 ottobre scorso nella parrocchia Maria Ss. Madre della Chiesa di Fiaiano, sono cominciate le catechesi del Cammino Neocatecumenale rivolte a giovani e adulti,per riscoprire la nostra fede e la nostra vocazione battesimale attraverso una serie diincontri che continueranno anche nelle prossime settimane.

Papa Francesco ha sottolineato più volte: “Noi dobbiamo capire che l’evangelizzazione è

un mandato che viene dal Battesimo…chi ha il Battesimo ha il compito di evangelizzare”.

È quello che il Cammino sta facendo da oltre cinquant’anni in Italia, a Ischia da oltre 40

anni e nella contrada di Fiaiano da circa 30 anni.

Le parole del Santo Padre incoraggiano quindi il nostro carisma e la nostra missione.

Stiamo vivendo un periodo così complesso e delicato che ha cambiato il nostro modo di

vivere e ci sta segnando profondamente.

Per questo abbiamo la necessità di ricevere la Buona Notizia, il Vangelo, che ci aiuti a vivere la nostra vita con fiducia, ci sostenga nelle situazioni difficili, ci aiuti a ritrovare

la speranza in una società che, in modo particolare per i più giovani, ha perso i suoi valori e non ha più punti di riferimento stabili.

Le catechesi non sono una scuola, ma un cammino per incontrare Gesù Cristo, seguirlo e amarlo; alla fine del percorso di catechesi non ci sarà un esame, ma la possibilità di continuare ad Ascoltare la Parola di Dio, vivere la Liturgia in una forma rinnovata e condividere la propria vita in una Comunità eterogenea, formata da giovani, adulti e famiglie, in cui si possano dare nel tempo i segni della Fede: l’Amore nella dimensione

della Croce e l’Unità.

Lo stile semplice ed efficace dell’Annuncio del Cristo risorto e della sua Parola di Verità,

non mancherà di convertire i nostri cuori e scuotendo le nostre coscienze ci permetterà

di aderire sempre più a Lui, nostra Salvezza.

Ecco, questo è il momento giusto! Gli incontri continueranno nel Salone Parrocchiale, ogni lunedì e giovedì alle ore 20:15, nel rispetto delle norme per la prevenzione ed il contenimento dell’emergenza sanitaria, e saranno condotti da un’equipe di laici e dal Parroco Don Pasquale Trani.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

“La vita vincerà contro la morte”

La comunità ucraina isolana in visita al Papa Il Papa ha incontrato domenica scorsa, nella Basilica di San Pietro cinquemila fedeli della Chiesa greco-cattolica, provenienti dall’Ucraina e non solo. Un

Chi racconta il vangelo? Chi è chiesa?

Commento al Vangelo Lc 10,1-12.17-20 Io trovo che in questo nostro tempo molti nodi stiano vendendo al pettine e non è una brutta cosa, anzi! Una cosa fondamentale e importante

“Siate costruttori di unità e di pace!”

In un messaggio in occasione della Giornata della santificazione sacerdotale, Leone XIV invita a rinnovare il proprio “sì” a Dio e al popolo santo, a radicarsi nella preghiera, nel perdono,