Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Una scoperta da archeologo

Un bambino di 6 anni di nome Siddak, detto Sid, aveva ricevuto per Natale scorso il “kit dell’esploratore”: un gioco con tanti strumenti per esplorare la natura.

Con il suo kit ha giocato tantissimo, scavando nel suo giardino a Walsall, in Inghilterra. Un giorno, scava, scava, Sid ha trovato un oggetto un po’ strano a forma di corno.

Lo ha subito portato al papà, appassionato di fossili (resti animali o vegetali che hanno tanti secoli), che lo ha fatto vedere ad un gruppo di persone esperte con la sua stessa passione.

Si è scoperto, così, che Sid aveva trovato un “corallo Rugosa” risalente a circa 250/500 milioni di anni fa! Il fossile ora è al museo di geologia di Birmingham. Il nostro Sid invece è sulla strada giusta per diventare un grande paleontologo!

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Testimoni luminosi

Durante il primo Angelus della domenica del nuovo anno 2025 Papa Francesco ha commentato il Prologo di Giovanni: «Oggi il Vangelo (cfr Gv 1,1-18), parlandoci di Gesù, Verbo fatto carne, ci dice

Colletta per la Terra Santa

Per sostenere l’oggi e alimentare la speranza, promossa dall’Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme La Delegazione di Pozzuoli-Ischia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Luogotenenza per l’Italia Meridionale

Nave Amerigo Vespucci tra le Chiese Giubilari

La Nave Amerigo Vespucci, impegnata da luglio 2023 nel Tour Mondiale insieme al Villaggio Italia, l’esposizione internazionale Made in Italy che riunisce le “nazionali delle eccellenze italiane”, voluta dal Ministro