Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

È da tempo che i portuali (cioè le persone che lavorano nei porti) di varie città italiane si rifiutano di caricare armi destinate alle guerre nel mondo.

Li ha ringraziati anche Papa Francesco, durante una delle sue udienze, per la loro scelta coraggiosa. I portuali di Genova, Livorno, Napoli e Ravenna, infatti, hanno incrociato le braccia e hanno detto NO: «Noi non caricheremo armi, esplosivi e nessun materiale bellico (da guerra). Tutte le volte che saremo a conoscenza di carico, scarico o passaggio di armamenti all’interno del nostro porto interverremo e cercheremo di rifiutarci e di dichiarare, se necessario, anche uno sciopero (rifiuto a lavorare) affinché nel porto non transitino armi destinate ad uccidere popolazioni civili, ovunque questo accada».

Una grande azione di fratellanza e di pace!

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Quaresima, parte della Festa

In questo periodo di inizio quaresima proponiamo la lettura del messaggio del nostro Ministro Generale OFS, rivolto a tutti i francescani secolari ma anche a tutti gli uomini di buona

Consolare e riparare per trasformare il mondo

L’Enciclica Dilexit nos sull’amore umano e divino: seconda catechesi giubilare a cura di padre Renato Colizzi sj, presso la Basilica di Santa Maria Maddalena in Casamicciola, 3 marzo Nella sua