Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Il primo giorno di scuola

E così anche per Gabriele arriva il primo giorno alle elementari. Per preparaci al fatidico evento iniziamo a parlarne in famiglia da un po’ ma la sua reazione è sempre stata molto precisa: “non ci voglio andare!”

Gabriele nel suo curriculum scolastico (due anni di asilo nido + tre di infanzia) ha cambiato ben cinque maestre pur frequentando lo stesso istituto. È comprensibile un po’ di diniego da parte sua. Inoltre – non sembra – è timido e deve faticare un po’ per conoscere amichetti nuovi. Ricorriamo quindi alla carta jolly e chiediamo l’aiuto a sua sorella Beatrice, più grande di due anni, che già conosce le regole della nuova scuola. Ed ecco che scatta in lei quel neurone femminile che la fa diventare una mamma. “Gabri, non ti preoccupare, finalmente potrai imparare a leggere e a scrivere. Le maestre sono tenere e la scuola è bellissima. Poi ci sono anch’io lì…!”

Ecco a cosa serve la complicità familiare: basta uno sguardo, un’intesa, che tutto prende il verso giusto.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Dove la tenerezza si fa casa

Ci sono giornate che non si misurano in ore, ma nella profondità delle emozioni che suscitano. Non si contano nei minuti che scorrono, ma nei cuori che si aprono. Così

Un convegno tra memoria e futuro

Quarant’anni di sostentamento al clero Dal 3 al 5 giugno si è tenuto a Bologna un convegno celebrativo in occasione dei quarant’anni del sistema di sostentamento del clero. Un appuntamento

Una firma che unisce

Intervista a Pina Trani sull’importanza del Sovvenire e dell’8xmille Abbiamo avuto il piacere di intervistare Pina Trani, da oltre un decennio impegnata nella Chiesa di Ischia nel promuovere la cultura