Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

La casa sul mare per l’Ucraina

L’Ufficio di Pastorale Sociale della Diocesi di Ischia, insieme alla Caritas Diocesana e alla comunità ucraina dell’isola d’Ischia promuovono il progetto “LA CASA SUL MARE PER L’UCRAINA”.
In Italia sono arrivati già oltre 2 mila profughi dalla martoriata Ucraina: sono prevalentemente anziani in cerca di rifugio e mamme con bambini.
Sono fratelli e sorelle per i quali vanno aperti i corridoi umanitari.
E’ nostro dovere accoglierli… è nostro dovere offrire speranza a chi scappa da una guerra ingiusta lasciando il cuore nella propria patria.
Pertanto invitiamo tutti gli ischitani che hanno la possibilità di mettere a disposizione temporaneamente le proprie abitazioni o alloggi inutilizzati a contattarci al numeri:
081 983573
393 9776674
329 7145342
339 4587697

Dalle 10.00 alle 12.00 o a inviare un messaggio e saranno ricontattati.
Accogliamo gli amici ucraini che scappano dalla PAURA… e l’unica arma per sconfiggere la paura è l’AMORE.
Dimostriamo quanto è grande il cuore di Ischia ❤️

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Non abituarsi alla guerra

Leone XIV ha espresso ancora una volta lo strazio provocato nel cuore della Chiesa dalle grida dei popoli di Ucraina e Medio Oriente. Mette in guardia dalle armi scientifiche che

Una forma musicale carica di senso per la vita cristiana

Leone XIV incontra i partecipanti all’evento organizzato dalla Fondazione Domenico Bartolucci per il 500.mo anniversario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina: le sue composizioni “uniscono strettamente musica e liturgia”

Un appello nel vuoto?

L’appello di molti media italiani è rivolto in prima istanza al governo augurandosi che non cada nel vuoto a fronte dell’acuirsi del conflitto Israele-Iran e del conseguente derubricare Gaza a