Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

I nonni: dei veri Angeli Custodi!

Cari bambini, sapevate che esiste una legge che nel 2005 ha dichiarato che il 2 ottobre è la “Festa dei Nonni”? Proprio così! Ed è stata scelta questa data perché è la “Festa degli Angeli Custodi”, e quali migliori angeli custodi abbiamo qui sulla Terra, se non i nostri nonni?

La Chiesa anche si unisce ai festeggiamenti in questa giornata bellissima per ringraziare dell’aiuto prezioso che ogni giorno i nonni ci danno, sia che siano qui con noi a prepararci il pranzo, a portarci a scuola o al parco, a raccontarci una storia o a farci un regalo, oppure che siano lassù in Cielo, a starci vicino ogni secondo con la loro intercessione.

Nella tradizione cristiana, cioè della nostra religione cattolica, i patroni dei nonni sono i santi Gioacchino e Anna, i genitori della Vergine Maria e i nonni di Gesù, che vengono celebrati il 26 luglio, e proprio per questa ricorrenza Papa Francesco ha stabilito che ogni quarta domenica di luglio si tenga in tutte la Chiese la “Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani”.

Preghiamo, allora, a ottobre e a luglio (ma anche tutti i giorni!) gli Angeli Custodi e i Santi Gioacchino ed Anna che veglino sui nostri nonni, e li proteggano sempre; e noi, che possiamo sempre dire loro grazie per tutto l’amore che ci donano!

Qui di seguito trovate un simpaticissimo lavoretto da fare per loro: vi servirà un piatto di carta da lavorare sul retro (a cui attaccheremo o disegneremo ciò che più ci piace), su cui scrivere una bellissima frase a loro dedicata, per farlo diventare una coccarda con un nastro pendente (fatto con un foglio ci cartoncino colorato); ed ecco un meraviglioso premio per i nostri super-nonni! W i nonni!

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Non abituarsi alla guerra

Leone XIV ha espresso ancora una volta lo strazio provocato nel cuore della Chiesa dalle grida dei popoli di Ucraina e Medio Oriente. Mette in guardia dalle armi scientifiche che

Una forma musicale carica di senso per la vita cristiana

Leone XIV incontra i partecipanti all’evento organizzato dalla Fondazione Domenico Bartolucci per il 500.mo anniversario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina: le sue composizioni “uniscono strettamente musica e liturgia”

Un appello nel vuoto?

L’appello di molti media italiani è rivolto in prima istanza al governo augurandosi che non cada nel vuoto a fronte dell’acuirsi del conflitto Israele-Iran e del conseguente derubricare Gaza a