Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

All’interno delle tante attività proposte, volte a valorizzare il territorio e le sue risorse, la  cooperativa Il Mondo di Alice ha messo in atto nella assolata mattina di martedì 17 agosto, un progetto chiamato “Dal Mare ai Libri…in un tuffo”, in collaborazione con la Biblioteca Antoniana di Ischia.

L’intento principale è quello di stimolare la virtù delle lettura e far conoscere una bella realtà come quella della biblioteca comunale, che per l’occasione ha spalancato le sue porte ai giovanissimi.

Così è nata l’idea di accompagnare i bambini all’interno della Biblioteca Antoniana con l’intento di far vivere a pieno la magica atmosfera che si vive all’interno di una biblioteca.

Accompagnati dalla direttrice Lucia Annicelli e da Isabella Puca, i bambini hanno scoperto i segreti e i colori di quel mondo di parole e splendidi silenzi. Si sono immersi in “un mare di libri” (ventinovemila i titoli in possesso della biblioteca) che, come spiegava la direttrice, appartengono a tutti noi.  

Durante la visita i bambini  hanno scoperto le varie sale che costituiscono la Biblioteca Antoniana, tra queste uno spazio dedicato interamente ai più piccoli con tanti libri da consultare e spazi a misura di bambino. Non sono mancate domande e curiosità da parte dei giovanissimi visitatori affascinati da quel mondo di carta e parole.

La splendida visita si è conclusa con la lettura di una storia dedicata a Ischia contenuta nel libro “Gli appunti di Geofantastica” di Gianluca Caporaso.

“Il nostro gruppo di piccoli lettori da sempre porta con sé un libro, che non solo viene letto, ma viene prima annusato, assaporato, vissuto con il corpo e infine con la voce.

Nelle nostre attività quotidiane non manca mai la lettura di un buon libro che porta spesso e volentieri a una condivisione delle emozioni che ha suscitato. Il tutto viene accompagnato da un laboratorio sperimentale artistico o motorio”. Così spiega Irene Gallo, educatore e coordinatore del centro.

La lettura apre tutti i canali comunicativi e nel Mondo di Alice si parte dalla lettura precoce, già dai 6 mesi e si viaggia con i libri ogni giorno e in tutti i contesti, spesso e volentieri nell’educazione all’aria aperta. Anche grazie ad un buon libro è possibile spiegare ai bambini l’importanza della natura e delle cose che la vita ci regala, esprimere emozioni, ascoltare e cooperare.

Il Mondo di Alice nasce come Cooperativa Sociale costituita da un gruppo eterogeneo di professionisti con l’intento di offrire ai bambini nuove opportunità educative offrendo servizi per bambini dai 6 mesi ai 16 anni, e venendo incontro alle esigenze dei bambini e delle famiglie nel sostegno alla genitorialità, in un momento, questo che stiamo vivendo, estremamente ricco di difficoltà socioeconomiche.

Il servizio del campo estivo è dedicato ai bambini a partire dai 6 anni ed offre la possibilità di scoprire le proprie potenzialità. Da sempre si prefigge l’obiettivo di valorizzare e potenziare le dinamiche relazionali dei ragazzi, nelle varie fasce d’età, all’interno della famiglia, della scuola e del tempo libero. Con impegno e dedizione sostenere le famiglie in difficoltà educativa costruendo una rete di legami tra famiglia e ambiente esterno.

di Annalisa Leo

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Testimoni luminosi

Durante il primo Angelus della domenica del nuovo anno 2025 Papa Francesco ha commentato il Prologo di Giovanni: «Oggi il Vangelo (cfr Gv 1,1-18), parlandoci di Gesù, Verbo fatto carne, ci dice

Colletta per la Terra Santa

Per sostenere l’oggi e alimentare la speranza, promossa dall’Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme La Delegazione di Pozzuoli-Ischia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Luogotenenza per l’Italia Meridionale

Nave Amerigo Vespucci tra le Chiese Giubilari

La Nave Amerigo Vespucci, impegnata da luglio 2023 nel Tour Mondiale insieme al Villaggio Italia, l’esposizione internazionale Made in Italy che riunisce le “nazionali delle eccellenze italiane”, voluta dal Ministro