Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Lunedì 4 dicembre 2023, come da consuetudine, è stata celebra la festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e degli uomini di mare.

Presso la Piazza Antica Reggia alle 10:00 si è tenuto il rito dell’alzabandiera ed è stata deposta la corona d’alloro ai piedi del monumento ai caduti del mare.

 La cerimonia è continuata poi presso la chiesa di Santa Maria di Portosalvo dove è stata celebrata la Santa messa presieduta da don Antonio Mazzella e padre Mario e a cui hanno partecipato i Sindaci dell’Isola, i Comandi FF.AA. e FP locali, gli Istituti Superiori “Mennella e Mattei”.

di Annalisa Leo

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Non abituarsi alla guerra

Leone XIV ha espresso ancora una volta lo strazio provocato nel cuore della Chiesa dalle grida dei popoli di Ucraina e Medio Oriente. Mette in guardia dalle armi scientifiche che

Una forma musicale carica di senso per la vita cristiana

Leone XIV incontra i partecipanti all’evento organizzato dalla Fondazione Domenico Bartolucci per il 500.mo anniversario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina: le sue composizioni “uniscono strettamente musica e liturgia”

Un appello nel vuoto?

L’appello di molti media italiani è rivolto in prima istanza al governo augurandosi che non cada nel vuoto a fronte dell’acuirsi del conflitto Israele-Iran e del conseguente derubricare Gaza a