Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

“Lodi di Natale – La nascita dell’Emmanuele”

In un festoso clima prenatalizio, venerdì 23 dicembre 2022 alle ore 20:30, presso la Parrocchia del Buon Pastore a Ischia, si è tenuto il gran concerto di Natale intitolato “Lodi di Natale – La nascita dell’Emmanuele”.

Il gioioso concerto ha visto la partecipazione della Corale Polifonica del Buon Pastore e la Corale Pleiadichorus di Procida, accompagnate dalla Banda Musicale Città di Ischia dirette dal maestro N. Castaldi e dal Coro di voci bianche Piccoli Cantores che hanno teneramente aperto la serata.

Le Corali delle due isole di Ischia e di Procida, sorelle in canto, dirette dal maestro Gianfranco Mascia, e la Banda di Ischia hanno eseguito canti natalizi e qualche brano estratto dalle colonne sonore di alcuni film.

Suite da “La bella e la bestia” di A. Menken, “I will follow him” di Stole/Del Roma, “A Betlemme di Giudea” di N. Mancini, “Personent” di R.A. Williamson, “Somewere in memory” di J. Williams, “Carol of the bells” di M. Leontovich, “Nuovo cinema Paradiso” di E. Morricone, “Notturno di Betlem” di Corelli/Minghelli, “Lodi di Natale” di G. Manfra, “Io vedo la tua luce” di P. Sequeri, “We wish you a merry Christmas” e “Jingle bells” di J. Pierpont sono i titoli dei brani che hanno rallegrato i tanti presenti.

La bella serata, che ci ha preparato ad accogliere la nascita di Gesù, l’evento del Natale, è stata l’occasione per poter raccogliere fondi da destinare alla Comunità di Casamicciola Terme.

Concerto analogo è stato eseguito anche a Procida il 19 dicembre, sempre dalle due corali, accompagnate dalla Banda Musicale della Città di Procida.

Viva la musica che eleva lo spirito! Viva la musica perché fa stare bene! Viva la musica perche è un dono di Dio nel quale l’intensa armonia tra le tre Persone divine forma la magnifica comunione trinitaria.

di Angela Di Scala

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Non abituarsi alla guerra

Leone XIV ha espresso ancora una volta lo strazio provocato nel cuore della Chiesa dalle grida dei popoli di Ucraina e Medio Oriente. Mette in guardia dalle armi scientifiche che

Una forma musicale carica di senso per la vita cristiana

Leone XIV incontra i partecipanti all’evento organizzato dalla Fondazione Domenico Bartolucci per il 500.mo anniversario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina: le sue composizioni “uniscono strettamente musica e liturgia”

Un appello nel vuoto?

L’appello di molti media italiani è rivolto in prima istanza al governo augurandosi che non cada nel vuoto a fronte dell’acuirsi del conflitto Israele-Iran e del conseguente derubricare Gaza a