Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Prorogato il termine della prima fase del percorso sinodale

Ci sarà tempo fino al 15 agosto del 2022 per presentare alla Segreteria generale le sintesi inerenti le consultazioni del popolo di Dio previste per la fase iniziale diocesana del Sinodo

Una proroga di circa quattro mesi: da aprile al 15 agosto 2022. Questo è quanto stabilito dalla Segreteria generale del Sinodo dei vescovi circa la durata complessiva della prima fase diocesana del processo sinodale che si è aperto il 9 e il 10 ottobre scorso in Vaticano, e il 17 ottobre nelle Chiese particolari, sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”.

La Segreteria generale del Sinodo in un comunicato esprime la sua riconoscenza per le numerose comunicazioni pervenute in queste prime settimane di “consultazione del popolo di Dio” dalle Conferenze Episcopali, dalle diocesi e dalle eparchie, perché rappresentano veramente “una conferma incoraggiante” di quanti nella Chiesa si stanno impegnando per celebrare proprio la prima fase del percorso che nella sua totalità si concluderà nel 2023. Da più parti – spiega il comunicato – giungono anche numerose le richieste appunto di estendere la durata della prima fase per dare una “maggiore opportunità al popolo di Dio di fare un’autentica esperienza di ascolto e di dialogo”.

Fonte: Gabriella Ceraso – Vatican News

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Testimoni luminosi

Durante il primo Angelus della domenica del nuovo anno 2025 Papa Francesco ha commentato il Prologo di Giovanni: «Oggi il Vangelo (cfr Gv 1,1-18), parlandoci di Gesù, Verbo fatto carne, ci dice

Colletta per la Terra Santa

Per sostenere l’oggi e alimentare la speranza, promossa dall’Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme La Delegazione di Pozzuoli-Ischia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Luogotenenza per l’Italia Meridionale

Nave Amerigo Vespucci tra le Chiese Giubilari

La Nave Amerigo Vespucci, impegnata da luglio 2023 nel Tour Mondiale insieme al Villaggio Italia, l’esposizione internazionale Made in Italy che riunisce le “nazionali delle eccellenze italiane”, voluta dal Ministro