Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Ancora un prestigioso risultato degli studenti dell’I.P.S. Vincenzo Telese

La partecipazione all’edizione 2021 di Matematica Senza Frontiere ha confermato il lavoro fatto da studenti e docenti del nostro Istituto, anche durante la difficile fase della pandemia.

Per il Concorso Logo la studentessa Serena di Costanzo, della classe III A Grafico, ha ricevuto la segnalazione di Merito per la propria proposta. Nel concorso Matematica, la classe III A Grafico si è classificata al primo posto per tipologia d’Istituto.

Tutta la comunità dell’I.P.S. Vincenzo Telese è orgogliosa dei risultati ottenuti e esprime un grande grazie agli studenti ed alle studentesse ed ai docenti Mario De Laurentis, Maria Trani, Gabriella Alinei.

Matematica senza frontiere è l’edizione italiana di Mathématiques Sans Frontières, nata per la scuola superiore nel 1989 nell’Alsazia del Nord a cura di Inspection Pédagogique Régionale de Mathématiques, IREM (Institut de Recherche sur l’Enseignement des Mathématiques) e Académie de Strasbourg, dal 1990 diffusa in Germania e dal 1991 in Italia.

In Italia l’iniziativa è promossa dall’ Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Direzione Generale, sostenuta e pubblicizzata dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica del MIUR. Le competizioni relative alle scuole superiori sono riconosciute dal MIUR nell’Albo delle iniziative di Valorizzazione delle Eccellenze.

Fonte: Facebook@IPS-Telese-Ischia

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Non abituarsi alla guerra

Leone XIV ha espresso ancora una volta lo strazio provocato nel cuore della Chiesa dalle grida dei popoli di Ucraina e Medio Oriente. Mette in guardia dalle armi scientifiche che

Una forma musicale carica di senso per la vita cristiana

Leone XIV incontra i partecipanti all’evento organizzato dalla Fondazione Domenico Bartolucci per il 500.mo anniversario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina: le sue composizioni “uniscono strettamente musica e liturgia”

Un appello nel vuoto?

L’appello di molti media italiani è rivolto in prima istanza al governo augurandosi che non cada nel vuoto a fronte dell’acuirsi del conflitto Israele-Iran e del conseguente derubricare Gaza a