Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Case per i più bisognosi

Grazie alla Colletta del Venerdì Santo la Custodia può far fronte al bisogno concreto di molte famiglie di avere case dignitose nella loro terra, rispondendo a una vera e propria emergenza umanitaria e abitativa. Un modo molto concreto per conservare la presenza cristiana proprio dove il cristianesimo è nato.

Betlemme
Proseguono: i progetti a sostegno del consultorio familiare parrocchiale; il progetto rivolto a più di 20 ragazzi (età 6-12), provenienti da famiglie in difficoltà; assistenza medica per le famiglie in gravi difficoltà economiche; ristrutturazione delle case appartenenti alle famiglie più bisognose.

Appartamenti per i bisognosi e le giovani coppie

Gerusalemme
Città Vecchia. Continua il lavoro di ristrutturazione delle case della Città Vecchia con lo scopo di migliorare le condizioni di vita dei residenti: ristrutturazione completa di 7 abitazioni (4 nel 2015, 3 nel 2016, 7 nel 2018); ristrutturazione parziale di 6 abitazioni (2 nel 2015, 4 nel 2016, 5 nel 2017-18); ristrutturazione degli esterni di 5 edifici.
Ristrutturazione degli esterni (facciate, copertura, ecc) 11.

Dar al Consul renovation project. In corso la ristrutturazione del complesso residenziale nella Città Vecchia, con 40 appartamenti e un piano terra in disuso. L’area del progetto è di circa 2500m2

– Classe A ristrutturazione con interventi maggiori per 14 abitazioni (in corso di cui 5 completati)
– Classe B ristrutturazione con interventi medi per 16 abitazioni (in corso di cui 8 completati)
– Classe C ristrutturazione con interventi minori per 10 abitazioni (in corso di cui 4 completati)
– Ristrutturazione esterni di 6 edifici in corso (di cui 3 completati)

Dar el Kbire: Progettazione dell’ampliamento dell’edificio di 300-400m2 e dell’intervento migliorativo sulle 19 abitazioni esistenti (6 sono completate). L’area totale interessata dal progetto è di circa 2500m2.

Tumian Palace: In progettazione l’ampliamento dell’edificio con la realizzazione di 3 piani aggiuntivi e 800m2 ad uso residenziale.

Abu Geries: In fase di progettazione l’intervento di ampliamento dell’edificio con la realizzazione di 750m2 destinati a uffici, ristorazione e negozi.

Saint James housing project di Beit Hanina: si tratta di un complesso di 6 edifici con un totale di 42 appartamenti divisi su 3 livelli. Ottenuto il permesso di costruzione per due piani aggiuntivi in ciascuno degli edifici, per un totale di 24 appartamenti. In corso la progettazione esecutiva per sopraelevazione.

Betfage (Monte degli Olivi): 10 nuovi appartamenti realizzati, un ampliamento di circa 750m2 del complesso residenziale costituito da 10 edifici; realizzazione del muro a protezione della proprietà.

Pisgat Zeev housing project: Progettazione del nuovo complesso residenziale con 70-80 unità abitative e 300m2 per uso commerciale.

Giaffa
In corso di realizzazione: the Franciscan Neighborhood: ottenuto il permesso di costruzione di 124 appartamenti destinati alle famiglie cristiane della parrocchia. L’area totale degli appartamenti sarà di circa 10.000m.

Nazareth
In corso di realizzazione: Karm el Sacheb housing Project: Progetto per la realizzazione di un complesso residenziale (chiesa, locali per uso sociale, 80 appartamenti per giovani famiglie).

 

Altri progetti

Gerusalemme: Basilica del Santo Sepolcro Inizia la fase di restauro del pavimento intorno al luogo della risurrezione di Cristo. Architetti, geologi e restauratori stanno studiando lo stato di conservazione ed effettuando una mappatura delle superfici.

Scuole in Terra Santa Grazie alla Colletta del Venerdì Santo è stato possibile realizzare moltissimo in campo educativo ad Amman, Betlemme, Cana, Gerico, Giaffa, Ramleh e a Gerusalemme.

Emergenza Siria È continuato e si è intensificato in Siria, Giordania e Libano l’aiuto alla popolazione siriana ed irachena, cristiani ma non solo, che vive una situazione di estrema necessità, attraverso la presenza dei Frati.

terrasanta4

Immagine 2 di 6

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Credere sperando

Torna puntuale nella seconda metà di gennaio (mese della pace) la Settimana di preghiere per l’Unità dei cristiani. Dal 18 al 25 in tutto il mondo i credenti in Cristo

La speranza è Dio, non è solo un sentimento

L’augurio del cardinale vicario Reina all’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Istituto superiore di scienze religiose Ecclesia Mater Un augurio all’Ecclesia Mater, “che è un istituto al quale teniamo molto”, affinché “possa

L’insegnamento della religione cattolica

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2025/26 Cari studenti e cari genitori, è vicino il momento in