Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

virtù

La virtù nascosta, l’umiltà

A conclusione del ciclo delle virtù, Papa Francesco ha voluto includere nella sua ultima catechesi su questo argomento anche la virtù dell’umiltà che non fa parte né delle virtù cardinali

Leggi tutto »

La speranza della ricompensa

La speranza è la seconda virtù teologale che è stata approfondita da Papa Francesco nella catechesi del mercoledì: « “La speranza è la virtù teologale per la quale desideriamo il

Leggi tutto »

Le virtù nascoste

Conclusa la spiegazione delle virtù cardinali Papa Francesco ha iniziato ad introdurre le virtù teologali durante la catechesi del mercoledì: «…Gli scrittori cristiani le hanno ben presto chiamate virtù “teologali”,

Leggi tutto »

La virtù della temperanza

L’ultima virtù cardinale spiegata da Papa Francesco durante l’udienza del mercoledì è quella della temperanza: «Oggi parlerò della quarta e ultima virtù cardinale: la temperanza. …La temperanza è un potere su

Leggi tutto »

La fortezza dei santi

Un’altra virtù trattata dal Papa nella catechesi del mercoledì è quella della fortezza: «Ecco, dunque, la più “combattiva” delle virtù. Se la prima delle virtù cardinali, vale a dire la

Leggi tutto »

La giustizia è una virtù

Continuando le catechesi sulle virtù, il Papa stavolta tratta la giustizia, virtù molto desiderata ma poco praticata: «Eccoci alla seconda delle virtù cardinali: oggi parleremo della giustizia. È la virtù sociale

Leggi tutto »

La pazienza è carità

Il mercoledì santo durante l’udienza generale Papa Francesco ha parlato della virtù della pazienza: «Essa riguarda la sopportazione di ciò che si patisce: non a caso pazienza ha la stessa

Leggi tutto »

La virtù della prudenza

Continuando le catechesi, Papa Francesco stavolta parla della virtù della prudenza: «La catechesi di oggi la dedichiamo alla virtù della prudenza. Essa, insieme a giustizia, fortezza e temperanza forma le virtù

Leggi tutto »

Le virtù santificano

Finito il ciclo dei vizi Papa Francesco ha iniziato a parlare delle virtù: «Per quanto ciò possa risultare faticoso, l’essere umano è fatto per il bene – che lo realizza

Leggi tutto »