Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

teologia

A proposito di vizi “capitali”

I vizi capitali appartengono alla tradizione teologica e spirituale della Chiesa ma possono essere riletti anche in chiave filosofica o esistenziale I vizi capitali sono una classificazione di sette atteggiamenti

Leggi tutto »

Perché Gesù è chiamato nuovo Adamo?

Gesù è chiamato “nuovo Adamo” principalmente per il ruolo che svolge nella redenzione dell’umanità, in contrapposizione al primo Adamo, il quale con il suo peccato originale ha introdotto la morte

Leggi tutto »

Il segno della nostra fragilità

Il simbolismo delle ceneri ha sia un fondamento biblico che storico, profondamente intrecciato con la tradizione cristiana Le ceneri sono utilizzate come segno penitenziale per ragioni profondamente radicate nella tradizione

Leggi tutto »

I tanti nomi del male

La varietà dei nomi e delle immagini associate al diavolo riflette le diverse dimensioni attraverso le quali il male si manifesta nel mondo Nella Bibbia, il diavolo è associato a

Leggi tutto »

Cercare Dio

La misericordia di Dio può raggiungere anche coloro che non conoscono Cristo, purché cerchino sinceramente la verità e il bene Il rapporto tra Gesù Cristo e le religioni non cristiane

Leggi tutto »

Prudenza, virtù fondamentale

Senza prudenza, anche le migliori intenzioni o il possesso delle altre virtù possono essere mal orientate o mal applicate Nella tradizione teologica la prudenza è considerata la più importante delle

Leggi tutto »

Teologia e arte

La Teologia è discorso (lògos) su Dio (Théos) e si caratterizza come ascolto della Parola di Dio, ossia della Rivelazione, proponendo una rilettura delle altre conoscenze che l’uomo possiede proprio

Leggi tutto »