Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Inaugurata la nuova sede dell’arma dei carabinieri a Forio

La mattina del primo luglio, alla presenza della cittadinanza, del Vescovo, e dell’Amministrazione Comunale, è stata inaugurata la nuova sede dei Carabinieri, a Forio, in località Monterone.

Nel suo saluto, mons. Villano ha commentato: “Questo è un momento importante, perché viviamo nella consapevolezza che il Signore è sempre al nostro fianco e che siamo invitati a fare bene il nostro lavoro, la nostra vita, in particolare in questa occasione, come vicinanza al territorio e alle persone che usufruiranno di questo servizio. È un invito per tutti a vivere nella legalità e nel rispetto della legge, del territorio e delle persone.” Il Vescovo ha concluso sottolineando che la sua presenza era “un segno di vicinanza” della Chiesa d’Ischia, e rivolgendo un “grazie all’arma dei carabinieri, all’amministrazione e al sindaco, per aver voluto tutto questo, soprattutto in vista della stagione turistica “.

” L’apporto degli uomini dell’Arma in questi dieci anni non è mai mancato e, pur essendo temporanea (l’iter burocratico per quella definitiva è già stato avviato), ritrovare la sede dei Carabinieri nel nostro territorio è motivo di gioia e di vanto. Forio ha nuovamente un punto di riferimento: non saranno mai sufficienti le parole per ringraziare chi ha permesso tutto questo, non solo per la nascita del presidio in sé, ma per il ruolo umano che questa presenza porta con sé.” Questa la dichiarazione del sindaco Stani Verde alla presenza degli uomini dell’arma, che con tenacia hanno portato a termine un progetto utile per il territorio e per la comunità foriana, soprattutto in vista della stagione turistica.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

“La vita vincerà contro la morte”

La comunità ucraina isolana in visita al Papa Il Papa ha incontrato domenica scorsa, nella Basilica di San Pietro cinquemila fedeli della Chiesa greco-cattolica, provenienti dall’Ucraina e non solo. Un

Chi racconta il vangelo? Chi è chiesa?

Commento al Vangelo Lc 10,1-12.17-20 Io trovo che in questo nostro tempo molti nodi stiano vendendo al pettine e non è una brutta cosa, anzi! Una cosa fondamentale e importante

“Siate costruttori di unità e di pace!”

In un messaggio in occasione della Giornata della santificazione sacerdotale, Leone XIV invita a rinnovare il proprio “sì” a Dio e al popolo santo, a radicarsi nella preghiera, nel perdono,