Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

“Allor che nel sepolcro Gesù fu rinserrato”

Le ore dolorose della Vergine dopo la morte di Cristo
Da un’idea di Gaetano Maschio l’opera in musica

Sabato Santo 19 aprile a Forio – Ore 16.30

Nel contesto della “Decimana Santa” a Forio la terza edizione di “Allor che nel Sepolcro Gesù fu rinserrato”. Il 19 aprile, giorno di Sabato Santo, alle ore 16:30 tra il piazzale del Soccorso, piazza Municipio e il chiostro del vecchio Municipio, con il patrocinio del Comune di Forio, verrà rappresentata l’opera musicale-teatrale itinerante in costumi d’epoca nata da un’idea di Gaetano Maschio, che prende spunto da “La Desolata” del M° Giacinto Lavitrano, illustre figura della storia di Forio. L’opera in musica costituirà il momento della riflessione e delle umane sensazioni, e si soffermerà su quelle che furono le ore dolorose della Vergine Maria subito dopo la morte di Cristo: la Vergine lasciato il Sepolcro (Sagrato del Soccorso) tornerà al Calvario (Piazzale Giovanni Paolo II) dove bacerà, straziata, il duro legno della Croce sotto gli occhi del Centurione pentito e “… abbandonata al suo dolore…” riceverà il cordoglio della Veronica mentre i dubbi sconvolgeranno Pilato.

Il “Mea Culpa” del Popolo sarà sottolineato, allorquando la Vergine arriverà in Piazza Municipio, dal vibrante canto “Gerusalemme ingrata”. Maria, accolta da San Giovanni, riceverà, infine, l’abbraccio di un pentito San Pietro, che, invocandola come Madre, suggellerà quanto espresso dal Redentore morente. Il finale sarà significativo preludio alla Pasqua di Forio. Gli Attori fanno parte dell’Associazione Fantasynapoli aps; il coro e i solisti della “Schola Cantorum Lauretana – M° Giuseppe Colella”; l’orchestra: la “Pithecusa Brass”. L’esecuzione dei brani di Lavitrano e Iacono, la direzione musicale di orchestra, solisti e coro sarà affidata al M° Peppino Iacono mentre il disegno delle atmosfere musicali sarà curato dal M° Silvano Trani. Voci narranti Lucia Penza, Recording studio di Gianvito di Maio. La regia è di Gaetano Maschio. Appuntamento, quindi, a sabato 19 aprile alle ore 16:30. Punto d’incontro sarà il Piazzale del Soccorso a Forio.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

È morto Papa Francesco

Le parole dell’annuncio di sua Eminenza, il Card Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa

A proposito di vizi “capitali”

I vizi capitali appartengono alla tradizione teologica e spirituale della Chiesa ma possono essere riletti anche in chiave filosofica o esistenziale I vizi capitali sono una classificazione di sette atteggiamenti