Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Un fuoco e un orizzonte comune

Cammino del Cuore Ischia 2025

Tra Rete e MEG

Dal 27 al 29 gennaio si è tenuto a Ischia presso la splendida struttura di Villa Arbusto la seconda tappa del Cammino del Cuore guidata dal direttore nazionale Padre Renato Colizzi s.j. e che ha visto la partecipazione di circa cinquanta laici provenienti dalle diverse realtà della diocesi di Ischia.

Le meditazioni di Padre Renato e gli interventi del direttore diocesano don Luigi Ballirano hanno aiutato le persone a scendere sempre più in profondità nella relazione d’amicizia, con Gesù e tra di loro. Da subito è stato possibile cogliere i frutti che le prime tappe, vissute lo scorso anno, hanno portato nella vita delle persone. Si è respirato un clima di comunione e fraternità reciproca segnato dalla presenza di diversi giovani che con le loro condivisioni hanno arricchito la Rete di una speranza nuova.

Tanti sono stati i momenti di gioia, di fraternità e non sono mancati i momenti di “crisi personale” che hanno aiutato ciascuno a scendere nella profondità del proprio cuore alla presenza di Gesù… Questi giorni, immersi nella Parola di Dio, sono stati accompagnati da giornate di sole e una vista mare stupenda così che anche il Creato ha aiutato a contemplare le meraviglie di Dio.

I frutti più belli del Cammino del Cuore si sono visti in una comunità di persone che nella loro diversità e con i diversi carismi si sono messi in cammino per raggiungere la stessa meta: Il Cuore di Cristo!

Spinti dal desiderio di fare di questo cammino uno stile di vita sempre più vicino a quello di Gesù, padre Renato insieme ad alcuni partecipanti hanno fatto visita alla Cittadella della Carità, un’opera segno della Caritas che si occupa di accogliere persone che vivono diversi tipi di povertà mettendo a loro disposizione generi alimentari, un servizio doccia per i senza fissa dimora e un doposcuola gratuito per bambini italiani e stranieri. Proprio in questo luogo, segnato dalla sofferenza e dalle difficoltà della vita che la Rete mondiale di preghiera del Papa ha potuto pregare per le necessità di ciascuno.

Con tanta riconoscenza per i doni ricevuti dal Cammino del Cuore tante persone hanno messo a disposizione il loro tempo e il loro amore per accogliere un gruppo di cinquantasei ragazzi del Movimento Eucaristico Giovanile (MEG) provenienti dalla regione Campania per la formazione Responsabili e Pre-T guidati sempre da Padre Renato Colizzi s.j. e Padre Michele Papaluca s.j.

Grande è stata la gioia e l’entusiasmo che si è respirato in questi giorni, e, con il cuore pieno di gratitudine a Dio per le esperienze vissute e per le relazioni di fraternità che stanno crescendo, tutti i partecipanti del Cammino del Cuore insieme al direttore diocesano don Luigi Ballirano si sono proposti di approfondire, con un incontro mensile il Vangelo per gustare la particolarità delle sue singole parole e lasciarsi interpellare dalla Parola stessa.

Preghiamo perché questi primi passi lungo la strada che ci conduce al Cuore di Gesù possano portare sempre più frutto nelle nostre vite aprendoci ad un’autentica missione di compassione per il mondo.

di Giovanna Impagliazzo

Guarda la

Photogallery

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

La sconfinata compassione di Dio per l’uomo

Catechesi giubilare diocesana di don Paolo Lembo sulla Dei Verbum Riscoprire la Parola in tempo di Quaresima, magari rileggendo la Dei Verbum, la “Costituzione dogmatica sulla divina rivelazione”, una delle

Meta AI arriva in Europa

Dopo un lungo confronto con i regolatori europei, Meta lancia il suo assistente, basato su intelligenza artificiale, su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger L’azienda madre di Facebook ha finalmente annunciato