Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Accolti i nuovi iscritti

Arciconfraternita Santa Maria di Loreto – Forio

Martedì 10 dicembre la Basilica di Santa Maria di Loreto di Forio, a conclusione del novenario e della solenne celebrazione dell’Immacolata che da secoli ogni anno diventano i giorni di più fervida religiosità e devozione mariana, ha celebrato la solennità della Santa Casa di Loreto, titolare della Basilica. Particolare fervore spirituale si riscontra anche l’ultima domenica di luglio quando, con particolari celebrazioni, si ricordano le incoronazioni della prodigiosa icona della Santa Casa – opera del 1560 attribuita a Decio Tramontano – avvenute il 29 luglio 1789 per decreto del patriarcale Capitolo di San Pietro in Vaticano, e il 25 luglio 1937 per motu proprio di papa Pio XI per le mani del Cardinale Luigi Lavitrano. Tuttavia, molto sentita dal popolo cristiano di Forio è questa festa di dicembre che al Santuario di Loreto nelle Marche viene chiamata “la festa della venuta”. In questa circostanza, secondo la tradizione e il disposto dello Statuto delle confraternite, vengono accolti i nuovi iscritti all’Arciconfraternita.           

Anche quest’anno, a conclusione delle festività mariane, cinque giovani di Forio sono stati ammessi tra i confratelli della nostra Arciconfraternita, a conclusione della Messa solenne. Gli aspiranti confratelli al termine del periodo di noviziato nel corso del quale hanno seguito la formazione spirituale da parte dei responsabili della stessa, hanno seguito anche il corso di catechesi che si è svolto in Basilica durante tutto quest’anno.

La celebrazione della investitura con la consegna delle insegne dell’Arciconfraternita si è svolta dopo la professione di fede e la consacrazione degli aspiranti confratelli e l’impegno ad osservare scrupolosamente le norme dello Statuto, ma prima di tutto a vivere da buoni e convinti cristiani e di mettersi al servizio dei fratelli più bisognosi secondo le possibilità di ciascuno. Per questo tutta l’Arciconfraternita, nell’accogliere con gioia ed entusiasmo i nuovi confratelli, augura loro di essere di esempio e di stimolo per tutti gli altri che da tempo hanno aderito all’Arciconfraternita.

di Vincenzo Calise

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

La sconfinata compassione di Dio per l’uomo

Catechesi giubilare diocesana di don Paolo Lembo sulla Dei Verbum Riscoprire la Parola in tempo di Quaresima, magari rileggendo la Dei Verbum, la “Costituzione dogmatica sulla divina rivelazione”, una delle

Meta AI arriva in Europa

Dopo un lungo confronto con i regolatori europei, Meta lancia il suo assistente, basato su intelligenza artificiale, su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger L’azienda madre di Facebook ha finalmente annunciato