Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up
oratorio san vito

La dispersione dei ragazzi dopo la Prima Comunione nelle parrocchie è un problema annoso che difficilmente trova soluzione: i bambini crescono, richiedono autonomia, si sentono grandi, hanno tanti impegni, scolastici ed extra scolastici, e tante volte faticano a rimanere legati alla vita della parrocchia.

Una buona iniziativa ci sembra quella portata avanti dal parroco della Parrocchia San Vito di Forio. Complice l’usanza ormai largamente diffusa in molte scuole di lasciare il sabato libero dalle lezioni, don Cristian Solmonese, da qualche settimana, organizza, nella mattina del sabato, alcune piacevoli attività per i ragazzi che nell’anno in corso hanno ricevuto il sacramento della Comunione: si gioca al biliardino o con altri giochi da tavolo, si ascolta musica, si guardano video sulla vita dei santi o di Gesù, oppure, con l’aiuto della signora Francesca, si preparano biscotti, cotti nei fornetti regalati dalle mamme. Non mancano i momenti di preghiera e ringraziamento al Signore.

Durante gli incontri si respira un’aria di festa e collaborazione, si impara a stare insieme e a comprendere il concetto di comunità, dove ognuno fa la sua parte con quello che ha. Don Cristian ci ha raccontato che sono in programmazione diverse attività preparate per coinvolgere i ragazzi, secondo il periodo dell’anno liturgico. Certo per lui un ulteriore impegno, ma che senza dubbio ripaga la fatica, è bello vedere tanti ragazzi che giocano e lavorano insieme sotto il tetto della fede!

Speriamo davvero che questa lodevole iniziativa vada avanti con successo e possa essere di esempio e spunto anche per altre parrocchie.

Foto di don Cristian Solmonese

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

La sconfinata compassione di Dio per l’uomo

Catechesi giubilare diocesana di don Paolo Lembo sulla Dei Verbum Riscoprire la Parola in tempo di Quaresima, magari rileggendo la Dei Verbum, la “Costituzione dogmatica sulla divina rivelazione”, una delle

Meta AI arriva in Europa

Dopo un lungo confronto con i regolatori europei, Meta lancia il suo assistente, basato su intelligenza artificiale, su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger L’azienda madre di Facebook ha finalmente annunciato