Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Nuovi orari e nuovi eventi per la Villa La Colombaia

I servizi e i prossimi appuntamenti della Rassegna Estiva

La Villa La Colombaia di Luchino Visconti cambia orari e offre nuovi servizi per i suoi visitatori. A cominciare dall’apertura pomeridiana con gli orari lunedì-venerdì ore 9:30-13:30 e 16:30-20:30, passando per la disponibilità di Wifi free e di spazi dedicati per lo studio e il coworking.

  “La Villa Colombaia può e deve essere uno spazio sempre più inclusivo e a disposizione di giovani studenti e lavoratori o anche lettori – racconta il consigliere alla cultura di Forio Davide Laezza- interessati a ritagliarsi uno spazio immersi nella suggestiva Villa di Luchino Visconti. Il nostro impegno è proprio questo, consegnare una Villa sempre più aperta, ricca di servizi e attività gratuite a tutti i cittadini e i turisti che per tanto tempo l’hanno vista chiusa”.

 Continuano anche gli eventi della Rassegna Estiva con i prossimi appuntamenti in calendario a partire dal 26 agosto con Tavole Future, a cura del Collettivo Mediterraneo. L’evento avrà come attori principali i bambini che saranno coinvolti in un’attività laboratoriale con l’intento di instillare una riflessione sul concetto di confine, inteso come ambiente di transizione tra due ecosistemi, e più in generale tra due ambienti omogenei, metafora della potente energia creativa che può generarsi entro i margini della diversità. Insieme ad un artista visuale, un forager e un cuoco rurale, i bambini si approprieranno dell’ambiente che li ospita e saranno loro stessi a dare vita ad una trasposizione artistica della diversità che naturalmente li circonda.

Seguirà il 27 agosto Passione, di e con Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo. Con Marianita Carfora, Umberto Lepore e Carlo Fimiani. Passione è un viaggio. Un viaggio nella storia della canzone napoletana, un viaggio che racconta dei suoi autori, attraverso le loro storie, i loro sentimenti che sono la radice della loro poetica che, incontrando poi la musica, hanno creato dei veri e propri capolavori conosciuti in tutto il mondo. Questo progetto nato dal magico e poetico connubio di Maurizio de Giovanni con Marco Zurzolo, è un omaggio alla musica napoletana ed ai suoi autori e nasce dalla voglia di condividerne la poesia e la magia che rende infinitamente grato ed orgoglioso chiunque sia nato in questa meravigliosa terra. 

L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria via mail a beniculturali@comune.forio.na.it

 Per permettere a tutti la presenza serale alla Villa La Colombaia in occasione di “Passione” è stata infine predisposta anche una navetta che partirà alle 18:15 dal piazzale Marinai d’Italia di Forio. 

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

La sconfinata compassione di Dio per l’uomo

Catechesi giubilare diocesana di don Paolo Lembo sulla Dei Verbum Riscoprire la Parola in tempo di Quaresima, magari rileggendo la Dei Verbum, la “Costituzione dogmatica sulla divina rivelazione”, una delle

Meta AI arriva in Europa

Dopo un lungo confronto con i regolatori europei, Meta lancia il suo assistente, basato su intelligenza artificiale, su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger L’azienda madre di Facebook ha finalmente annunciato