Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Ha preso il via il Corso di Formazione “Scelti per Amore” per Operatori Caritas presso il Centro Papa Francesco.

Giovedì 20 ottobre presso il Centro Papa Francesco ha preso il via il percorso formativo “Scelti per Amore” organizzato dalla Caritas Diocesana sia per gli operatori delle Caritas parrocchiali, sia per i membri dell’equipe diocesana. Questo percorso è la continuazione del percorso avviato lo scorso anno dal titolo “Sognate Cose Grandi” che è stato itinerante nelle varie parrocchie ed ha visto la partecipazione di tanti volontari ed operatori.

E proprio il consenso e l’entusiasmo dei partecipanti dello scorso anno che ci ha incoraggiati a continuare al fine di sviluppare le competenze necessarie per chi si muove nell’articolato mondo Caritas e metterle al servizio degli altri con estro e creatività, adattandole in maniera funzionale alle diverse situazioni che si pongono innanzi di volta in volta.

In questa nuova avventura saremo nuovamente supportati e guidati, sia nella progettazione, sia in itinere, da Francesca Marra, psicologa, psicoterapeuta e formatrice della Caritas regionale che ci ha accompagnati anche nel precedente percorso formativo. L’adesione al progetto è stata incoraggiante e dalla gioia che trapelava sui volti dei partecipanti siamo convinti di aver imboccato la giusta strada. l percorso prevede sei incontri, che si svolgeranno in presenza e saranno itineranti in modo da raggiungere tutti e quattro i decanati.

Il prossimo incontro sarà il 17 novembre e chi vuole iscriversi può ancora farlo raggiungendoci presso il Centro Papa Francesco dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13:30.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

“La vita vincerà contro la morte”

La comunità ucraina isolana in visita al Papa Il Papa ha incontrato domenica scorsa, nella Basilica di San Pietro cinquemila fedeli della Chiesa greco-cattolica, provenienti dall’Ucraina e non solo. Un

Chi racconta il vangelo? Chi è chiesa?

Commento al Vangelo Lc 10,1-12.17-20 Io trovo che in questo nostro tempo molti nodi stiano vendendo al pettine e non è una brutta cosa, anzi! Una cosa fondamentale e importante

“Siate costruttori di unità e di pace!”

In un messaggio in occasione della Giornata della santificazione sacerdotale, Leone XIV invita a rinnovare il proprio “sì” a Dio e al popolo santo, a radicarsi nella preghiera, nel perdono,