Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Solidarietà in viaggio

In guerra perdono tutti, chi attacca e chi si difende. I civili, e con loro i soldati, sono vittime spesso incolpevoli di qualcosa molto più grande di loro.

Le parrocchie di San Sebastiano M. e Maria SS. Madre della Chiesa nel Comune di Barano d’Ischia, con la generosa partecipazione di associazioni no-profit, imprenditori e numerosi cittadini, hanno deciso di unirsi in viaggio verso l’Ucraina per donare sostegno morale e beni materiali a chi ne ha bisogno, profondendo il massimo sforzo possibile in un frangente così delicato per le sorti di tante persone in difficoltà.

Questa raccolta è pensata proprio per veicolare la solidarietà verso un unico scopo: affrontare le ingenti spese vive per portare generi alimentari e beni di prima necessità ai confini dell’Ucraina dove, in questo momento, neanche a dirlo, c’è chi ne ha più bisogno di noi. Anche un piccolo contributo può significare tanto per sostenere vittime innocenti.


La scuola elementare di Fiaiano, nello sposare la nostra iniziativa, ha deciso di dedicare l’ultimo giorno prima della chiusura pasquale ad un evento simbolico contro la guerra, mosso da una duplice finalità: educativa e solidale.

Tanti i beni raccolti, molti i sorrisi e le attività realizzate dai giovani alunni, che vedono il futuro con gli occhi e la mente di chi una guerra neanche saprebbe pensarla o descriverla

Ed è proprio così: un piccolo gesto da parte di tutti può portare a risultati impensabili!

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

“La vita vincerà contro la morte”

La comunità ucraina isolana in visita al Papa Il Papa ha incontrato domenica scorsa, nella Basilica di San Pietro cinquemila fedeli della Chiesa greco-cattolica, provenienti dall’Ucraina e non solo. Un

Chi racconta il vangelo? Chi è chiesa?

Commento al Vangelo Lc 10,1-12.17-20 Io trovo che in questo nostro tempo molti nodi stiano vendendo al pettine e non è una brutta cosa, anzi! Una cosa fondamentale e importante

“Siate costruttori di unità e di pace!”

In un messaggio in occasione della Giornata della santificazione sacerdotale, Leone XIV invita a rinnovare il proprio “sì” a Dio e al popolo santo, a radicarsi nella preghiera, nel perdono,