Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro 2021 – Milano

È il pasticciere ischitano Alessandro Slama ad aggiudicarsi il primo posto alla Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro 2021, Museo dei Navigli, Milano. 

Dopo la vittoria a sorpresa nel 2019 alla Panettone World Championship, evento che lo catapulta nell’universo dei “grandi”, altra performance vincente con il classico di stagione: il panettone milanese tradizionale.

 Vittoria al quadrato, in realtà, come ci confessa un emozionatissimo Alessandro Slama: “ho portato con me Anna Maria, mia figlia. Ha partecipato alla gara con un panettone creato da lei, a base di caramello e cioccolato salato”. 

E per la giovanissima pasticciera arriva il premio speciale “Dolce Dante”,  instituito quest’anno per celebrare i 700 anni della morte del Sommo Poeta. “Mia figlia ha 15 anni, frequenta il secondo anno di Istituto Alberghiero di Ischia e sta facendo le prime grandi esperienze in pasticceria. È appassionata, determinata”. 

Ebbene sì, in casa Slama il panettone è un affare di famiglia, come ci fa capire anche la piccola pasticcera di casa: “Ho scelto l’alberghiero perché desideravo approfondire le tecniche che fin da piccola ho imparato a respirare qui a casa, prima con il forno di famiglia, poi con il lavoro di mio padre. Ma a parte le ricette, la cosa più importante è che ci vuole cuore, in tutto quello che si fa. Essere sicuri di essersi impegnati al massimo, solo così il risultato potrà appagarci davvero. Altrimenti, sono solo compitini fatti a casa, io invece ho voglia di sognare e di provarci davvero”. 

Prole a parte, Alessandro Slama torna ad essere Ambasciatore del Panettone Tradizionale Milanese anche per il 2021. Un premio fatto di studio sul lievito madre e selezione accurata delle materie prime. Per esempio, gli agrumi dell’isola d’Ischia, scelti e canditi personalmente. Un prodotto finale che si rivela bello da vedere, brunito, mai troppo intenso. Con la tipica cupoletta in alto, l’interno soffice, umido, la crosta appena accennata e fragrante.

Il panettone tradizionale e l’intera gamma di prodotti firmati Alessandro Slama sono disponibili anche on line sul sito aziendale. www.alessandroslama.com

di Annalisa Leo

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Credere sperando

Torna puntuale nella seconda metà di gennaio (mese della pace) la Settimana di preghiere per l’Unità dei cristiani. Dal 18 al 25 in tutto il mondo i credenti in Cristo

La speranza è Dio, non è solo un sentimento

L’augurio del cardinale vicario Reina all’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Istituto superiore di scienze religiose Ecclesia Mater Un augurio all’Ecclesia Mater, “che è un istituto al quale teniamo molto”, affinché “possa

L’insegnamento della religione cattolica

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2025/26 Cari studenti e cari genitori, è vicino il momento in