Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Nella parrocchia di Maria SS Madre della Chiesa in Fiaiano si tornano a celebrare matrimoni dopo la lunga sospensione per la pandemia

Questo lungo periodo condizionato dalla emergenza sanitaria da covid19 ha messo a dura prova la nostra vita sociale e con essa la vita di coppia e soprattutto la celebrazione dei matrimoni in Chiesa. L’emergenza sanitaria ha fatto sì che fossero rinviate le unioni davanti a Dio di tantissime coppie per più di un anno.  

Tanti giovani infatti hanno visto infrangere progetti e speranze a causa di restrizioni e interminabili lockdown. Ma negli ultimi giorni, con la riapertura quasi completa di tutte le attività, è stata restituita agli sposi la possibilità di unirsi in matrimonio e festeggiare, insieme a parenti e amici, il giorno più bello della loro vita. I matrimoni in chiesa infatti, si possono celebrare attenendosi a determinate norme vigenti.

Nella parrocchia Maria SS Madre della Chiesa, a Fiaiano, sabato scorso si è vissuto un momento di gioia vera, che come comunità è stato gustato come momento di grazia dopo un lungo periodo di distanziamento forzato. Una mattinata densa di emozioni nella quale Martina, figlia della comunità fiaianese e Catello, hanno deciso di unirsi davanti all’altare affidando le loro vite al Signore.

Bellissimi e raggianti si sono promessi amore eterno alla presenza di Don Pasquale Trani, emozionato per il ritorno alle celebrazioni dei matrimoni, ormai da tanto sospese, come si è detto. Durante la Messa all’intera comunità di parenti e amici degli sposi è stata letta la Preghiera di Affidamento agli sposi e “Le beatitudini di Martina e Catello”, due testi che accompagneranno i giovani nella vita matrimoniale che li aspetta, con l’augurio che sia piena di gioia, uniti nel e dal Signore.

Un grazie va a questi giovanissimi ragazzi perché con il loro amore e con il loro coraggio hanno dato testimonianza di Fede verso un futuro che li vedrà uniti in Dio e custoditi in Maria Madre della Chiesa.

A cura di Annalisa Leo

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

su Kaire

Articoli correlati

Testimoni luminosi

Durante il primo Angelus della domenica del nuovo anno 2025 Papa Francesco ha commentato il Prologo di Giovanni: «Oggi il Vangelo (cfr Gv 1,1-18), parlandoci di Gesù, Verbo fatto carne, ci dice

Colletta per la Terra Santa

Per sostenere l’oggi e alimentare la speranza, promossa dall’Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme La Delegazione di Pozzuoli-Ischia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Luogotenenza per l’Italia Meridionale

Nave Amerigo Vespucci tra le Chiese Giubilari

La Nave Amerigo Vespucci, impegnata da luglio 2023 nel Tour Mondiale insieme al Villaggio Italia, l’esposizione internazionale Made in Italy che riunisce le “nazionali delle eccellenze italiane”, voluta dal Ministro